Zibaldone Laurenziano (Pluteo XXIX.8)
Giovanni Boccaccio
INDICE (PROVVISORIO)
- - Palinsesti: Scritture in beneventana (XII secolo?)
- PRIMA PARTE:
- -1: Andalò del Negro, Tractatus spere materialis cc.1r-13v
- -2: Andalò del Negro, Tractatus planetarum cc.14r-25v
- -3: Liber de dictis philosophorum antiquorum (Miscellanea anepigrafa) cc.26r-36r
- -4: Antiquorum hystoriarum libellus (Chronica de origine civitatis) cc.36v-39r
- -5: De Sibillis (Sibyllinorum verborum interpretatio) cc.39r-41r
- -6: Alexander Macedo scribit Aristotili magistro suo (De mirabilibus Indiae) cc.41r-45r
- SECONDA PARTE:
- -7: Tre alfabeti ed epitaffio greco c.45v
- -8: Liber Sacrificiorum c.46r
- -9: Egloga di Giovanni del Virgilio ad Albertino Musatto cc.46v-50r
- Epistole di Giovanni Boccaccio
- -10: Lettera di Giovanni Boccaccio a Zanobi da Strada (Epistola VI) c.50v
- -11: Lettera del Boccaccio a Carlo duca di Durazzo (Epistola I) c.51r
- -12: Giovanni Boccaccio ad un ignoto (Epistola III) cc.51r-51v
- -13: Lettera di Giovanni Boccaccio a Francesco Petrarca (?) (Epistola II) cc.51v-52r
- -14: Versi di Tomaso d' Aquino (?) cc.52r-52v
- -15: Hieronymus, de non ducenda uxore... c.52v
- -16: Dissuasio Valerii... cc.53r-54r
- -17: Cicerone, I Catilinaria cc.54r-55v
- -18: Egloga di Giovanni Boccaccio a Checco Rossi di Meletto c.56r
- -19: Egloga responsiva di Checco Rossi di Miletto a Giovanni Boccaccio cc.56r-56v
- -20: Egloga di Giovanni Boccaccio Faunus cc.56v-59r
- -21: Notizia biografica di Tito Livio c.59v
- -22: Versus Tarenti per Tullium c.59v
- -23: Argomento della Tebaide di Stazio c.59v
- -24: Versi di vario argomento c.59v
- -25: Elegia di Costanza cc.60r-60v
- -26: Versi goliardici c.60v
- -27: De mundi creatione (Allegoria mitologica) cc.61r-62r
- -28: Lettera dell'imperatore Federico II ai "Clerici Romanae Ecclesiae" cc.62r-62v
- -29: Lettera di Dante Alighieri ai Cardinali italiani cc.62v-63r
- -30: Lettera di Dante Alighieri a Cino da Pistoia c.63r
- -31: Lettera di Dante Alighieri a un amico fiorentino c.63r
- -32: Versi satirici contro i prelati cc.63v-64v
- -33: Lettera di Giovanni Boccaccio ad incerto (Epistola IV) cc.65r-65v
- -34: Tempore quo condam prepotens ac nobilis Rex Alex.... cc.66r-66v
- -35: Lettera di frate Ilaro c.67r
- Corrispondenza fra Giovanni del Virgilio e Dante Alighieri
- -36: (I) Carme di Giovanni del Virgilio c.67v-68r
- -37: (II) I Egloga di Dante a Giovanni del Virgilio cc.68r-69r
- -38: (III) Egloga di Giovanni del Virgilio a Dante cc.69r-71r
- -39: (IV) II Egloga di Dante a Giovanni del Virgilio cc.71r-72v
- Testi di Francesco Petrarca
- -40: Ricordo dell'incoronazione poetica di Petrarca cc.73r
- -41: Petrarca, Epistola metrica, I, 14 cc.73r-73v
- -42: Petrarca, Epistola metrica, I, 4 c.74r
- -43: Petrarca, Epistola metrica, I, 13 c.74v
- -44: Petrarca, Epistola metrica, I, 12 c.74v
- Testi di Giovanni del Virgilio
- -45: Versi di Giovanni del Virgilio c.75r
- -46: Sulle quattro stagioni c.75v
- -47: Versi d'incerto a Giovanni del Virgilio c.75v
- -48: Risposta di Giovanni del Virgilio c.75v
- -49: Guido Vacchetta a Giovanni del Virgilio c.76r
- -50: Giovanni del Virgilio a Guido Vacchetta c.76r
- -51: Petrarca a Barbato da Sulmona c.76r
- -52: Petrarca, Argus cc.76v-77r
BIBLIOGRAFIA
Introduzione
Torno alla Welcome Page del CISADU
Ilaria Bonincontro
(
bonincon@rmcisadu.cisadu.uniroma1.it)